email: info@torquemaster.it
L'azienda Torque Master Europe dal 1996 è specializzata nel potenziamento dell'accensione per veicoli d'epoca e classici.
Tel. 0773354553 - Assistenza e info 3497312792 (anche WhatsApp)
Il compito della bobina di accensione è quello di indurre da una bassa tensione una tensione alta. Una bobina di accensione che ha dei difetti può causare dei cali di potenza o addirittura il mancato avvio del motore. La Torque Master è una delle aziende leader in Italia nelle applicazioni di bobine d'accensione, giacchè forniamo bobine in grado di erogare un maggior voltaggio e amperaggio rispetto alle bobine originali.
Alla maggior potenza uniamo la semplicità dell'installazione, che nella maggior parte dei veicoli avviene in maniera diretta senza modifiche.
La bobina di accensione del tuo motore ha la responsabilità di produrre delle scariche ad alto voltaggio ogni 4 volte per ogni giro dell'albero a camme (nei motori con 4 cilindri); questo significa che anche un breve giretto in città potrebbe richiedere ben oltre un milione di scariche elettriche. Alla luce di ciò, una bobina deve essere progettata per operare anche in ambienti ostili, fornendo prestazione costanti e affidabili.
Le bobine che forniamo, garantite dal nostro partner Pertronix ®, sono progettate per produrre una scintilla ad alta tensione che garantisce e migliora la combustione completa della miscela di carburante, a tutti i giri motore.
Bobine di accensione per impianti con distributore meccanico
Questa tipologia di bobina genera un impulso ad alta tensione che viene trasmesso al distributore meccanico mediante il cavo bobina. Il distributore rotante poi ridistribuisce l'alta tensione in arrivo dalla bobina sul corrispondente cavo candela, attraverso il quale il cilindro, che in quel momento si trova in fase di combustione, riceve la tensione. In questo momento preciso viene innescata la scintilla della candela e si ha la fase di "scoppio" del motore. Questo sistema di accensione è stato il protagonista fino agli ultimi anni ottanta, per poi essere sostituito.
Le nostre bobine ad alte prestazione forniscono alla candele un maggior voltaggio così che queste possano produrre scintille più potenti, e di conseguenza ottenere una maggior potenza e una risposta più "fluida" del motore.
Bobine di accensione per impianti con distributore elettronico
Queste bobine vengono utilizzate per autoveicoli con distributore d'accensione elettronico, ovvero l'evoluzione del sistema con distributore meccanico. Negli spinterogeni elettronici la posizione dell'albero motore non è più determinata dalle puntine ma da un anello impulsore che comanda un interuttore elettronico. Il vantaggio di quest'ultimo è notevole perchè è in grado di lavorare più velocemente e con meno dispersioni.
Bobine di accensione a doppia scintilla o scintilla persa
Utilizzate nelle maggior parte delle applicazioni fino al primo decennio degli anni duemila, questo sistema di accensione innesca una scarica ad alta tensione sulla coppia delle candele, di cui una innescherà l'accensione della miscela mentre nell'altro cilindro ci sarà la fase di scarico, e quindi su questo la scintilla verrà "persa". La loro introduzione per l'epoca è stata molto importante poichè si è potuto eliminare lo spinterogeno; dall'altro lato però questo sistema aumenta l'usura delle candele e comporta una perdita di potenza dato che l'energia di scarica va ogni volta dipartita. Sui veicoli dotati di questo sistema a maggior ragione è necessario aumentare la potenza delle bobine e di tutto l'impianto di accensione per ottenere prestazioni ottimali.
Bobine di accensione monoscintilla
Ultima generazione in quanto a sistema di accensione più utilizzati, queste bobine comandano una singola candela. Il loro grande vantaggio è quello di aver superato le problematiche connesse a dispersioni e usure del sistema a scintilla persa.